Colosseo e Foro Romano, Visita guidata a Roma

Speciale festa della donna: Colosseo & Foro Romano – Biglietto gratuito e visita guidata a pagamento

In occasione della festa della donna, biglietto gratuito per la visita guidata al Colosseo e Foro Romano.

, , , , , , , ,

Speciale festa della donna: Colosseo & Foro Romano – Biglietto gratuito e visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

Terme di Caracalla
bellezze-di-roma, eventi culturali Roma, home-page-visite-guidate-roma, Roma archeologica, roma bella, Terme di Caracalla, visite guidate a Roma

Visita guidata delle Terme di Caracalla

Immaginate di trovarvi nel cuore dell’antica Roma, circondati da monumenti che raccontano storie di grandezza e bellezza. Benvenuti nelle Terme di Caracalla, uno dei più straordinari complessi termali mai costruiti.

Visita guidata delle Terme di Caracalla Leggi l'articolo »

visite guidate Galleria Borghese

Galleria Borghese – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento

Galleria Borghese è il museo che detiene il maggior numero di opere di Bernini, ma non solo, tra i grandi artisti ricordiamo anche Caravaggio.

, , , , , ,

Galleria Borghese – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

visita guidata Casina-Bessarione

La Casina del Cardinale Bessarione – Apertura straordinaria

Lungo via di Porta San Sebastiano si trova una Casina affrescata dalla storia complessa e affascinante tutta da conoscere.

, , , , , , , , ,

La Casina del Cardinale Bessarione – Apertura straordinaria Leggi l'articolo »

visite guidate Foro Romano

Tour privato: fori imperiali foro romano e Palatino

Questa visita guidata permette di immergersi completamente nell’area archeologica più vasta presente nel centro di Roma. Il tour comincerà visitando il Foro di Traiano, passando sotto via dei Fori Imperiali si arriverà al Foro di Cesare, per poi entrare nel Foro Romano. Quest’ultimo è caratterizzato da templi, basiliche e archi trionfali, edifici legati alla vita religiosa, economica, simbolica della Roma a cavallo tra la Repubblica e l’età imperiale. Si visiterà la Curia Iulia e la Chiesa di Santa Maria Antiqua. Il tour terminerà sul Palatino ammirando i resti della Domus Flavia e della Domus Augustana. Sarà un’occasione per conoscere la storia di Roma unita a tante curiosità ed aneddoti inerenti i personaggi che l’hanno resa celebre.

, , , , , , , , ,

Tour privato: fori imperiali foro romano e Palatino Leggi l'articolo »

Colosseo

Tour privato Colosseo foro romano e Palatino

Simbolo della Città Eterna, il Colosseo è uno dei monumenti più visitati e amati al mondo. Costruito come luogo per ospitare gli scontri tra i gladiatori e le venationes, tra i giochi più amati dai romani, l’Anfiteatro Flavio ha conosciuto una storia lunga e suggestiva, che verrà scoperta durante la visita guidata. Dopo aver analizzato la struttura architettonica, i giochi che si svolgevano al suo interno ed una giornata tipo, si passerà al Foro Romano, con i suoi templi, basiliche e archi trionfali, edifici legati alla vita religiosa, economica, simbolica della Roma a cavallo tra la Repubblica e l’età imperiale. Il tour terminerà sul Palatino ammirando i resti della Domus Flavia e della Domus Augustana.

, , , , , , , ,

Tour privato Colosseo foro romano e Palatino Leggi l'articolo »

cappella sistina musei varticani

Tour privato musei vaticani e cappella Sistina

I Musei vaticani sono uno scrigno di tesori tutto da scoprire, che spazia da i grandi capolavori archeologici a quelli rinascimentali. Durante il tour si vedranno il cortile e il palazzetto del Belvedere, con capolavori come il Laocoonte e il Torso del Belvedere, per poi attraversare le gallerie dei Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche che ci condurranno nelle Stanze Vaticane, dipinte magistralmente da Raffaello e la sua bottega. La visita si concluderà nella Cappella Sistina, che ha visto all’opera i più grandi maestri del Rinascimento, tra cui Michelangelo, Perugino, Botticelli e il Ghirlandaio.

, , , , , ,

Tour privato musei vaticani e cappella Sistina Leggi l'articolo »

fontana di Trevi Roma

Tour privato delle piazze di Roma

Roma è famosissima per le magnifiche piazze che è possibile ammirare passeggiando per le sue strade. Il tour inizierà da Piazza Navona, sorta sullo Stadio di Domiziano, dove si affronterà la rivalità tra Bernini e Borromini. Si proseguirà a Piazza della Rotonda, caratterizzata dal Pantheon, capolavoro dell’architettura romana. A pochi passi si ammireranno le mastodontiche colonne dei resti del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, per poi recarsi a Fontana di Trevi, pronti a lanciare la monetina? La visita finirà a Piazza di Spagna con la sua celebre scalinata, che fa da sfondo alla Barcaccia di Pietro Bernini.

, , , , , , , , ,

Tour privato delle piazze di Roma Leggi l'articolo »

visita guidata Il Casino Massimo Lancellotti
Arte romana, bellezze-di-roma, Casino Massimo Lancellotti, home-page-visite-guidate-roma, Monumenti di Roma, musei Roma, roma bella, visite guidate a Roma

Visita guidata del Casino Massimo Lancellotti

Alla Scoperta del Casino Massimo Lancellotti Immaginate di passeggiare tra le antiche strade di Roma, circondati da secoli di storia e arte. Oggi vi porterò in un luogo magico: il

Visita guidata del Casino Massimo Lancellotti Leggi l'articolo »

visita guidata i mosaici-delle-chiese-di-santa-pudenziana-e-santa-prassede
eventi culturali Roma, home-page-visite-guidate-roma, musei Roma, roma bella, Santa Pudenziana e Santa Prassede, visite guidate a Roma

visita guidata chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede

Se hai in programma un viaggio a Roma assicurati di visitare le chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede, due tesori nascosti. Questi luoghi presentano non solo panorami straordinari ma

visita guidata chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede Leggi l'articolo »

visita guidata dei fori imperiali a Roma

Tour privato passeggiata dal Campidoglio al Colosseo la Roma Antica

Il Campidoglio è stato uno dei primi colli ad essere abitato a Roma ed è stato anche teatro di eventi storici molto importanti. E’ proprio da qui che comincerà la visita guidata, un viaggio a ritroso nel tempo dalla sistemazione michelangiolesca alle oche del Campidoglio. Poi si passerà ad ammirare il Foro Romano dall’alto, per poi scendere su via dei Fori Imperiali, dove si racconterà la storia di ciascun Foro e di chi l’ha fatto costruire, fino ad arrivare al Colosseo, simbolo della Città.
Le aree archeologiche di analizzeranno dall’esterno.

, , , , , , ,

Tour privato passeggiata dal Campidoglio al Colosseo la Roma Antica Leggi l'articolo »

visita guidata Il Rione Monti dalla Suburra a Michelangelo

Il Rione Monti: dalla Suburra a Michelangelo

Il Rione Monti, il più esteso di Roma, ha una storia molto interessante. Tra le meraviglie da scoprire il Mosè di Michelangelo.

, , , , , , , , , , ,

Il Rione Monti: dalla Suburra a Michelangelo Leggi l'articolo »

visita guidata ostia antica

Ostia Antica tra archeologia e vita quotidiana – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento

Una passeggiata in uno dei siti archeologici più interessanti: Ostia Antica. Un tour tra storia, archeologia e vita quotidiana.

, , , ,

Ostia Antica tra archeologia e vita quotidiana – Biglietto gratuito + visita guidata a pagamento Leggi l'articolo »

Titolo visita guidata casino Massimo, Roma

Il Casino Massimo Lancellotti: tra letteratura e arte

Un piccolo gioiello affrescato dai pittori Nazareni si nasconde vicino a San Giovanni in Laterano: il casino Massimo Lancellotti.

, , , , , , , , ,

Il Casino Massimo Lancellotti: tra letteratura e arte Leggi l'articolo »

il sepolcro degli scipioni

Il Sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria

Visita guidata con apertura straordinaria alla scoperta del Sepolcro degli Scipioni e della sua lunga e complessa storia.

, , , , , , , , ,

Il Sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria Leggi l'articolo »

visita guidata Castel Sant angelo Roma
home-page-visite-guidate-roma, roma bella

Tour privato Castel Sant’Angelo Roma

Tour privato Castel Sant’Angelo Roma bellaroma.info offre la possibilità di organizzare visite private rivolte a: singoli,  coppie, famiglie o piccoli gruppi per visitare i più famosi monumenti di Roma, tra

,

Tour privato Castel Sant’Angelo Roma Leggi l'articolo »

bellezze-di-roma, Curiosità su Roma, home-page-visite-guidate-roma, Quartieri di Roma, roma bella, visite guidate a Roma

quartiere Coppedé

Benvenuti nel suggestivo quartiere Coppedè, un angolo di Roma che sembra uscito da una fiaba. Creato dall’eclettico architetto Gino Coppedè tra il 1913 e il 1927, questo complesso residenziale è

quartiere Coppedé Leggi l'articolo »

Arte romana, bellezze-di-roma, Chiese di Roma, eventi culturali Roma, home-page-visite-guidate-roma, Monumenti di Roma, roma bella, visite guidate a Roma

Castel Sant’Angelo

Castel Sant’Angelo Immersi nella storia millenaria di Roma, vi invitiamo a scoprire Castel Sant’Angelo, un monumento che ha attraversato secoli di trasformazioni, da mausoleo imperiale a fortezza papale, fino a

Castel Sant’Angelo Leggi l'articolo »

Pozzo della chiesa di San Bartolomeo all'Isola, Roma
Curiosità su Roma

Cosa ci fa un pozzo nella chiesa di San Bartolomeo all’Isola?

Sull’Isola Tiberina sorge la chiesa di San Bartolomeo all’Isola ed entrando al suo interno è impossibile non notare un curioso pozzo, tra gli scalini che conducono all’altare. Perché si trova

, , , ,

Cosa ci fa un pozzo nella chiesa di San Bartolomeo all’Isola? Leggi l'articolo »

Primavera romana
Curiosità su Roma, visite guidate a Roma

La primavera : simbolo di rinascita

Il 21 marzo si celebra l’inizio della primavera, ma lo sapevate che in realtà non sempre l’equinozio cade quel giorno? Per essere precisi quest’anno è avvenuto in Italia alle 10:37

, , , , ,

La primavera : simbolo di rinascita Leggi l'articolo »

Arte romana, Curiosità su Roma

Salvador Dalì, Cristo di San Giovanni della Croce

Salvador Dalì, “Cristo di San Giovanni della Croce”, olio su tela, 1951, Kelvingrove Art Gallery, Glasgow, Scozia. Seguendo un’ispirazione avuta da un disegno di un santo del Cinquecento, san Giovanni

, ,

Salvador Dalì, Cristo di San Giovanni della Croce Leggi l'articolo »

Curiosità su Roma

Venerdì Santo, passione del Signore

Oggi è già Pasqua. La celebrazione della Passione del Signore, in latino: Celebratio Passionis Domini, chiamata anche azione liturgica della Passione del Signore o celebrazione ‘in Passione Domini‘, è la funzione

, , , , , , ,

Venerdì Santo, passione del Signore Leggi l'articolo »

Tramonto al laghetto di Villa Borghese
Cartoline da Roma

Tramonto al laghetto di Villa Borghese

Villa Borghese è uno dei in parchi più amati di Roma. Il laghetto con il Tempietto di Esculapio, progettato da Antonio Asprucci, è una delle maggiori attrattive del luogo, dov’è

, , , , ,

Tramonto al laghetto di Villa Borghese Leggi l'articolo »

A chi deve la sua fama Van Gogh?
Curiosità su Roma

A chi deve la sua fama Van Gogh?

Il 30 marzo 1853 nasceva a Zundert Vincent Van Gogh, uno degli artisti più amati oggi, il cui talento è stato del tutto sottovalutato in vita. Durante la sua carriera

, , , , ,

A chi deve la sua fama Van Gogh? Leggi l'articolo »

E quindi uscimmo a riveder le stelle
Curiosità su Roma

Dantedì: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”.

Oggi 25 marzo si celebra il Dantedì, il giorno in cui secondo gli studiosi della Divina Commedia inizia il viaggio di Dante dell’aldilà. Inoltre quest’anno ricorrono i 700 anni dalla

, , , ,

Dantedì: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Leggi l'articolo »

Torna in alto
Whatsapp
1
Whatsapp bellaroma.info
Salve e benvenuti su bellaroma.info Abbiamo notato che vi trovate sulla pagina " Blog bellaroma.info " , come possiamo aiutarvi?
RSS Feed