Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
25 Settembre 2022 OffIl tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Il sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria
17 Settembre 2022 OffA due passi da Porta San Sebastiano si trova il sepolcro degli Scipioni, un’importante testimonianza tombale legata ad un’influente ramo della gens Cornelia: i Cornelii Scipioni. La costruzione del sepolcro si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, siamo all’inizio del III sec. a.C., ma la tomba è andata incontro ad ampliamenti e trasformazioni, che le hanno conferito l’aspetto attuale.
Il sito archeologico, molto complesso, presenta anche un colombario, i resti di una catacomba, di un’insula e di una calcara, testimonianza dell’utilizzo dell’area per secoli, anche con scopi differenti.
Durante la visita si ricostruirà la storia del luogo, approfondendo anche le tipologie funerarie e riti funebri in voga a Roma.
La Serra Moresca a Villa Torlonia
3 Settembre 2022 OffLo scorso anno ha riaperto al pubblico, dopo un lungo restauro, il complesso della Serra Moresca composto dalla serra, la grotta artificiale e la torre moresca. Durante il tour si ripercorrerà la storia del posto, del suo lungo restauro e dell’architettura ispirata all’Alhambra di Granada. Proseguendo lungo i sentieri del parco si scopriranno anche gli altri edifici, solo esternamente, passando dalla storia dei Torlonia, al periodo in cui la famiglia di Mussolini si stabilì nella Villa, fino ai nostri giorni.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
8 Luglio 2022 OffIl tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
La Serra Moresca a Villa Torlonia
25 Giugno 2022 OffLo scorso anno ha riaperto al pubblico, dopo un lungo restauro, il complesso della Serra Moresca composto dalla serra, la grotta artificiale e la torre moresca. Durante il tour si ripercorrerà la storia del posto, del suo lungo restauro e dell’architettura ispirata all’Alhambra di Granada. Proseguendo lungo i sentieri del parco si scopriranno anche gli altri edifici, solo esternamente, passando dalla storia dei Torlonia, al periodo in cui la famiglia di Mussolini si stabilì nella Villa, fino ai nostri giorni.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
24 Giugno 2022 OffIl tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Le Terme di Caracalla – Ingresso gratuito
5 Giugno 2022 OffLe Terme di Caracalla sono uno degli impianti termali meglio conservati dell’antichità. Visitando la struttura è possibile ricostruire l’utilizzo dei vari ambienti, che in passato erano non solo funzionali, ma anche riccamente decoratiti, ancora tuttora straordinari marmi policromi sono presenti in loco. Inoltre, si scoprirà una giornata tipo dei romani alle terme fatta di sport, cura del proprio corpo, ma anche della mente, considerando la presenza delle biblioteche.
Castel Sant’Angelo: ingresso gratuito
5 Giugno 2022 OffCastel Sant’Angelo non è stato costruito per essere una struttura difensiva, ma come Mausoleo dell’imperatore Adriano. Nel corso dei secoli è stato riadattato a diversi usi: fortezza, residenza papale, prigione fino ad arrivare allo scorso secolo quando è stato adibito a Museo. In occasione della prima domenica del mese con ingresso gratuito, proponiamo una visita guidata a pagamento, alla scoperta della sua lunga storia, muovendoci tra le sue meravigliose stanze affrescate, conoscendo aneddoti e personaggi storici, fino ad affacciarsi sulla suggestiva terrazza con vista San Pietro.
I sotterranei e la collezione del Museo Barracco
29 Maggio 2022 OffDa gennaio hanno riaperto al pubblico i sotterranei del Museo Barracco e il tour inizierà proprio analizzando l’antica struttura architettonica romana, costituita da un peristilio, rinvenuta casualmente nel 1899 a quattro metri di profondità rispetto all’attuale piano stradale. Successivamente si proseguirà nel Museo, dove invece si scoprirà la ricca collezione di scultura antica, che spazia dal mondo egizio a quello etrusco, romano e greco.
Il sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria
27 Maggio 2022 OffA due passi da Porta San Sebastiano si trova il sepolcro degli Scipioni, un’importante testimonianza tombale legata ad un’influente ramo della gens Cornelia: i Cornelii Scipioni. La costruzione del sepolcro si deve a Lucio Cornelio Scipione Barbato, siamo all’inizio del III sec. a.C., ma la tomba è andata incontro ad ampliamenti e trasformazioni, che le hanno conferito l’aspetto attuale.
Il sito archeologico, molto complesso, presenta anche un colombario, i resti di una catacomba, di un’insula e di una calcara, testimonianza dell’utilizzo dell’area per secoli, anche con scopi differenti.
Durante la visita si ricostruirà la storia del luogo, approfondendo anche le tipologie funerarie e riti funebri in voga a Roma.
Cookie funzionali Sempre attivo
Preferenze
Statistiche
Marketing
Corso Duca di Genova, 12/B - 00121 ROMA
CF 96491040588
Tel: 3407874301 - M@il: info@bellaroma.info
© bellaroma.info