La Garbatella: dagli anni ’20 alla street art
8 Maggio 2022Il 18 febbraio del 1920 a Piazza Benedetto Brin veniva posata, dal re Vittorio Emanuele II, la prima pietra per la costruzione di un nuovo quartiere: la Garbatella. La sua edificazione era legata ad un progetto più ampio e si ispirava alle Garden City. Passeggiando tra le sue strade ricostruiremo la sua storia, visiteremo i lotti, le piazze più importanti, vedremo gli alberghi suburbani, scopriremo la presunta etimologia del nome del quartiere e ammireremo anche la street art, che negli ultimi anni ha dato nuovo colore ai palazzi.
Il fantasioso quartiere Coppedè
10 Aprile 2022All’interno del quartiere Trieste sorge quello che comunemente viene chiamato Quartiere Coppedè, dall’architetto che lo ha progettato. Entrando dall’arco del Palazzo degli Ambasciatori, riccamente decorato con stucchi e pitture murarie, si arriva a Piazza Mincio, con la nota Fontana delle Rane, dove i Beatles fecero il bagno nel 1965. Passeggiando tra villini e palazzine si resta stupiti dalle decorazioni simboliche che caratterizzano il luogo, talmente unico da essere scelto molteplici volte come set cinematografico da registi come Dario Argento e Richard Donner.
Chiostro del Bramante
20 Gennaio 2021Il chiostro della chiesa di Santa Maria della Pace è la prima commissione ricevuta da Donato Bramante al suo arrivo a Roma. La commissione arrivò dal cardinale Oliviero Carafa nel…