Sabato 12 aprile 10:30 – 12:00: Lo splendore dei mosaici delle chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede
Via Urbana n. 160Una visita alla scoperta dei bellissimi mosaici custoditi nelle chiese di Santa Prassede e Santa Pudenziana.
Una visita alla scoperta dei bellissimi mosaici custoditi nelle chiese di Santa Prassede e Santa Pudenziana.
Un piccolo gioiello affrescato dai pittori Nazareni si nasconde vicino a San Giovanni in Laterano: il casino Massimo Lancellotti.
A Palazzo Bonaparte una mostra dedicata al grandissimo artista norvegese Edvard Munch. Un centinaio di opere esposte.
Visita alla scoperta del complesso della basilica di San Paolo Fuori le Mura: chiostro, pinacoteca e area archeologica.
Il Rione Monti, il più esteso di Roma, ha una storia molto interessante. Tra le meraviglie da scoprire il Mosè di Michelangelo.
Il quartiere Coppedè con la sua architettura straordinaria e i suoi simboli è tra i posti più belli di Roma. Una passeggiata alla scoperta della sua storia.
Passeggiata alla scoperta di Trastevere medievale da Piazza in Piscinula ai sotterranei della chiesa di Santa Cecilia in Trastevere
La Garbatella presenta un'architettura molto affascinate caratterizzata dal barocchetto romano. Passeggiare nei lotti è un'esperienza unica!
Sul Colle Celio sorge la basilica di Santo Stefano Rotondo caratterizzata dall'architettura particolare e da affreschi inquietanti.
Una visita guidata alla scoperta delle Terme di Caracalla, del suo funzionamento e delle abitudini dei romani.
Un viaggio alla scoperta del Ghetto Ebraico e dell'Isola Tiberina tra storia, archeologia e tanti curiosi aneddoti.
Una suggestiva passeggiata archeologia tra Campidoglio, Fori Imperiali e Colosseo alla scoperta della Roma Antica.