Tour privato Castel Sant’Angelo – Roma
Lungotevere Castello n. 50bellaroma.info offre la possibilità di organizzare visite private rivolte a famiglie o piccoli gruppi per visitare i più famosi monumenti di Roma, tra cui Castel Sant'Angelo.
Tour privato: Le piazze di Roma
Piazza Navona n. 10 Roma, italiaRoma è famosissima per le magnifiche piazze che è possibile ammirare passeggiando per le sue strade. Il tour inizierà da Piazza Navona, sorta sullo Stadio di Domiziano, dove si affronterà la rivalità tra Bernini e Borromini. Si proseguirà a Piazza della Rotonda, caratterizzata dal Pantheon, capolavoro dell’architettura romana. A pochi passi si ammireranno le mastodontiche colonne dei resti del Tempio di Adriano a Piazza di Pietra, per poi recarsi a Fontana di Trevi, pronti a lanciare la monetina? La visita finirà a Piazza di Spagna con la sua celebre scalinata, che fa da sfondo alla Barcaccia di Pietro Bernini.
Tour privato: Musei Vaticani e Cappella Sistina
Viale Vaticano incrocio Via Tunisi Viale Vaticano, Roma, VaticanoI Musei vaticani sono uno scrigno di tesori tutto da scoprire, che spazia da i grandi capolavori archeologici a quelli rinascimentali. Durante il tour si vedranno il cortile e il palazzetto del Belvedere, con capolavori come il Laocoonte e il Torso del Belvedere, per poi attraversare le gallerie dei Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche che ci condurranno nelle Stanze Vaticane, dipinte magistralmente da Raffaello e la sua bottega. La visita si concluderà nella Cappella Sistina, che ha visto all’opera i più grandi maestri del Rinascimento, tra cui Michelangelo, Perugino, Botticelli e il Ghirlandaio.
Tour privato: Colosseo, Foro Romano e Palatino
Arco di CostantinoSimbolo della Città Eterna, il Colosseo è uno dei monumenti più visitati e amati al mondo. Costruito come luogo per ospitare gli scontri tra i gladiatori e le venationes, tra i giochi più amati dai romani, l’Anfiteatro Flavio ha conosciuto una storia lunga e suggestiva, che verrà scoperta durante la visita guidata. Dopo aver analizzato la struttura architettonica, i giochi che si svolgevano al suo interno ed una giornata tipo, si passerà al Foro Romano, con i suoi templi, basiliche e archi trionfali, edifici legati alla vita religiosa, economica, simbolica della Roma a cavallo tra la Repubblica e l’età imperiale. Il tour terminerà sul Palatino ammirando i resti della Domus Flavia e della Domus Augustana.
Tour privato: Fori imperiali, Foro Romano e Palatino
Colonna Traiana, Via dei Fori ImperialiQuesta visita guidata permette di immergersi completamente nell’area archeologica più vasta presente nel centro di Roma. Il tour comincerà visitando il Foro di Traiano, passando sotto via dei Fori Imperiali si arriverà al Foro di Cesare, per poi entrare nel Foro Romano. Quest’ultimo è caratterizzato da templi, basiliche e archi trionfali, edifici legati alla vita religiosa, economica, simbolica della Roma a cavallo tra la Repubblica e l’età imperiale. Si visiterà la Curia Iulia e la Chiesa di Santa Maria Antiqua. Il tour terminerà sul Palatino ammirando i resti della Domus Flavia e della Domus Augustana. Sarà un’occasione per conoscere la storia di Roma unita a tante curiosità ed aneddoti inerenti i personaggi che l’hanno resa celebre.
Tour privato: Passeggiata dal Campidoglio al Colosseo: la Roma Antica
Piazza del Campidoglio, vicino la scultura di Marco Aurelio Piazza del Campidoglio, Roma, romaIl Campidoglio è stato uno dei primi colli ad essere abitato a Roma ed è stato anche teatro di eventi storici molto importanti. E’ proprio da qui che comincerà la visita guidata, un viaggio a ritroso nel tempo dalla sistemazione michelangiolesca alle oche del Campidoglio. Poi si passerà ad ammirare il Foro Romano dall’alto, per poi scendere su via dei Fori Imperiali, dove si racconterà la storia di ciascun Foro e di chi l’ha fatto costruire, fino ad arrivare al Colosseo, simbolo della Città.
Le aree archeologiche di analizzeranno dall’esterno.
Il Casino Massimo Lancellotti: un gioiello tutto da scoprire
Via Matteo Boiardo, 16Quando? Domenica 10 dicembre 10:30 - 11:45 Dove? Via Matteo Boiardo n. 16 , alle 10:15 Cosa vedremo? Il Casino Massimo Lancellotti venne fatto erigere dal marchese Vincenzo Giustiniani tra il 1605 e il 1618 come luogo di svago e riposo, ma anche per ospitare la ricca collezione di antichità della famiglia. Sarà la famiglia…
Lo splendore dei mosaici delle chiese di Santa Pudenziana e Santa Prassede
Via Urbana, 160Le chiese di Santa Pudenziana e di Santa Prassede, con i loro preziosi mosaici, sono tra le chiese medievali più belle di Roma.
Galleria Borghese – Biglietto d’ingresso gratuito + visita guidata a pagamento
Piazzale Scipione Borghese n. 5Un tour tra le meraviglie di Galleria Borghese alla scoperta di Gian Lorenzo Bernini, Caravaggio, Raffaello e molti altri artisti.
Galleria Borghese – biglietto gratuito + visita guidata a pagamento
Piazzale Scipione Borghese n. 5Quando? Domenica 7 gennaio 17:00 - 19:00 Dove? Piazzale Scipione Borghese n. 5, alle 16:30 Cosa vedremo? Galleria Borghese custodisce una ricca collezione, che spazia dalla scultura alla pittura, testimonianza dei molteplici interessi del raffinato collezionista Scipione Borghese. Tra le opere si ricordano: la Paolina Borghese di Antonio Canova, le molteplici sculture di…
Bernini vs Borromini: artisti a confronto
Via del Quirinale n. 30Una passeggiata alla scoperta della vita professionale e personale dei due massimi esponenti del Barocco romano: Bernini e Borromini.
Dalla cripta dei Sacconi Rossi al Velabro: Il Rione Ripa – Apertura straordinaria
Piazza di San Bartolomeo all'IsolaVisita alla suggestiva Cripta dei Sacconi Rossi e alla scoperta del Rione Ripa.
Il fantasioso quartiere Coppedè
via Dora, Arco del Palazzo degli Ambasciatori via Dora, Roma, italiaIl quartiere Coppedè con la sua architettura straordinaria e i suoi simboli è tra i posti più belli di Roma. Una passeggiata alla scoperta della sua storia.
Il Sepolcro degli Scipioni – Apertura straordinaria
Via di Porta San Sebastiano n. 9Visita guidata con apertura straordinaria alla scoperta del Sepolcro degli Scipioni e della sua lunga e complessa storia.
Il Villino Ximenes: la bellezza del liberty – Apertura straordinaria
Via Cornelio Celso n. 1Il Villino Ximenes è un piccolo edificio in stile liberty costruito per Ettore Ximenes, scultore attivo a Roma. Durante la visita guidata si visiteranno le stanze dell'abitazione e si racconterà la storia del suo committente.
Dal Ghetto Ebraico all’Isola Tiberina
Piazza MatteiUn viaggio alla scoperta della storia del Ghetto Ebraico e dell'Isola Tiberina.
Casa dei Cavalieri di Rodi
Piazza del Grillo 1Visita guidata con apertura straordinaria alla Casa dei Cavalieri di Rodi, alla scoperta della storia millenaria dei Cavalieri di Malta.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
Via Nicola Zabaglia n. 24 Via Nicola Zabaglia n. 24, Roma, RomaIl tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.