Sabato 14 settembre 18:00 - 19:15: Villa di Massenzio al tramonto
Via Appia Antica, 153Visita guidata alla scoperta del sito archeologico di Villa di Massenzio sull'Appia Antica tra archeologia e storia romana.
Visita guidata alla scoperta del sito archeologico di Villa di Massenzio sull'Appia Antica tra archeologia e storia romana.
Quando? Sabato 2 novembre 11:00 - 13:00 Dove? Piazza del Campidoglio, alle 10:45 Cosa vedremo? Il tour inizierà dal Campidoglio, dove si ricostruirà la sua storia partendo dalla fondazione della città per arrivare ai cambiamenti avvenuti grazie al progetto michelangiolesco. Si proseguirà affacciandosi sul Foro Romano, l’antica piazza Repubblicana, per arrivare ai Fori Imperiali, dove […]
Una passeggiata serale alla scoperta delle storie dei più celebri fantasmi di Roma tra le piazze e le strade della capitale.
Una suggestiva passeggiata alla scoperta della Garbatella dagli anni '20 tra storia, architettura e street art.
Il Bunker di Villa Torlonia, di recente aperto al pubblico e il Casino Nobile saranno i protagonisti del tour in questa magnifica villa.
Una passeggiata sul Gianicolo tra Rinascimento e Risorgimento che si concluderà con lo sparo del cannone a mezzogiorno.
A Palazzo Bonaparte la mostra più completa mai realizzata a Roma del maestro colombiano Fernando Botero, scomparso nel 2023.
Quando? Domenica 12 gennaio 10:30 - 12:15 Dove? Corso Vittorio Emanuele n. 166/A, alle 10:15 Cosa vedremo? Il Museo Barracco è un piccolo gioiello poco conosciuto situato a due passi da Piazza Navona. La sua ricca collezione di scultura antica, che spazia dal mondo egizio a quello etrusco, romano e greco è dovuta a Giovanni […]
Piazza Navona, la più celebre piazza barocca, sorge sui resti dello Stadio di Domiziano. Venite con noi a visitarlo!
Una passeggiata alla scoperta della vita professionale e personale dei due massimi esponenti del Barocco romano: Bernini e Borromini.
Il Rione Trastevere è un luogo suggestivo e ricco di storia da scoprire passeggiando tra i suoi incantevoli vicoli.
Passeggiata tra chiese romane alla scoperta del Rinascimento: Raffaello, Michelangelo e Filippino Lippi.
In occasione della festa della donna, biglietto gratuito per la visita guidata al Colosseo e Foro Romano.
Nel cuore del quartiere Nomentano sorge il primo villino liberty costruito a Roma: il Villino Ximenes, un piccolo gioiello da visitare.
Un'apertura straordinaria vi consentirà di visitare la Casa dei Cavalieri di Rodi e di affacciarvi dalla sua meravigliosa terrazza.
Una suggestiva passeggiata archeologia tra Colosseo, Foro Romano e Palatino, alla scoperta della nascita di Roma.
Una visita alla scoperta dei bellissimi mosaici custoditi nelle chiese di Santa Prassede e Santa Pudenziana.
Un piccolo gioiello affrescato dai pittori Nazareni si nasconde vicino a San Giovanni in Laterano: il casino Massimo Lancellotti.
A Palazzo Bonaparte una mostra dedicata al grandissimo artista norvegese Edvard Munch. Un centinaio di opere esposte.
Visita alla scoperta del complesso della basilica di San Paolo Fuori le Mura: chiostro, pinacoteca e area archeologica.
Il Rione Monti, il più esteso di Roma, ha una storia molto interessante. Tra le meraviglie da scoprire il Mosè di Michelangelo.
Il quartiere Coppedè con la sua architettura straordinaria e i suoi simboli è tra i posti più belli di Roma. Una passeggiata alla scoperta della sua storia.
Passeggiata alla scoperta di Trastevere medievale da Piazza in Piscinula ai sotterranei della chiesa di Santa Cecilia in Trastevere
La Garbatella presenta un'architettura molto affascinate caratterizzata dal barocchetto romano. Passeggiare nei lotti è un'esperienza unica!
Sul Colle Celio sorge la basilica di Santo Stefano Rotondo caratterizzata dall'architettura particolare e da affreschi inquietanti.
Una visita guidata alla scoperta delle Terme di Caracalla, del suo funzionamento e delle abitudini dei romani.
Un viaggio alla scoperta del Ghetto Ebraico e dell'Isola Tiberina tra storia, archeologia e tanti curiosi aneddoti.
Una suggestiva passeggiata archeologia tra Campidoglio, Fori Imperiali e Colosseo alla scoperta della Roma Antica.