
- Questo evento è passato.
Il Rione Borgo: storia, personaggi e curiosi aneddoti
26 Giugno dalle 20:30 alle 22:30

Quando?
Domenica 26 giugno 20:30 – 22:30
Dove?
Lungotevere Castello, 50
Cosa vedremo?
Il Rione Borgo nasce ufficialmente nel 1586 e si sviluppa tra due grandi simboli della città: Castel Sant’Angelo, da cui inizierà la passeggiata, e la Basilica di San Pietro, la cui presenza è stata fondamentale per la nascita di questo quartiere. Ospita uno degli ospedali più antichi di Europa: il Santo Spirito in Saxia, ed è proprio qui nasce un noto modo di dire un po’ colorito romanesco: “li mortacci tua e de tu nonno in cariola”. In questa zona hanno vissuto importanti famiglie e personaggi, come Raffaello, ma anche mastro Titta, il boia pontificio. Vicino San Pietro Gian Lorenzo Bernini per poco non uccise il fratello mosso dalla gelosia. Attraversando il Rione si parlerà di queste vicende, della sua lunga storia fino ad arrivare all’evoluzione urbanistica avvenuta con la distruzione di Spina di Borgo.
Costo dell’attività?
12 € (comprensivo di visita guidata e noleggio auricolari);
7 € ragazzi 17-12 anni (comprensivo di visita guidata e noleggio auricolari);
2 € under 12 anni (facoltativo per noleggio auricolari).
Come fare per prenotare e partecipare?
Per prenotare si consiglia di compilare il form, oppure in caso di difficoltà inviare una a: info@bellaroma.info o un Wzp: 3407874301 indicando:
nome e cognome di tutti i partecipanti adulti;
indicare l’età dei minori, qualora presenti;
numero di telefono ed un’e-mail di riferimento.
Per partecipare alle attività bisogna diventare soci, la tessera è gratuita! Per associarsi bisogna compilare un modulo, richiesto direttamente alla guida prima della visita oppure scaricandolo in anticipo cliccando sul seguente pulsante:
L’Associazione si riserva la possibilità di annullare il tour entro 24 ore prima, qualora non si fosse raggiunto il numero minimo di partecipanti.