Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
25 Settembre 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
8 Luglio 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
24 Giugno 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
La Casina del Cardinal Bessarione
24 Aprile 2022Lungo via di Porta San Sebastiano sorge una Casina dedicata al Cardinale Bessarione, chi era questo Cardinale? L’ha fatta veramente costruire lui? Durante la visita si risponderà a queste domande e si ricostruirà la storia del posto, da quando l’area, dove attualmente sorge l’edificio, era usata come zona sepolcrale, passando per la fase romana, per arrivare alla storia più recente. Si visiteranno i vari ambienti, alcuni dei quali ospitano pregevoli affreschi, per ultimare la visita sulla loggia affrescata.
Corso Duca di Genova, 12/B - 00121 ROMA
CF 96491040588
Tel: 3407874301 - M@il: info@bellaroma.info
© bellaroma.info