Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
25 Settembre 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
8 Luglio 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
Monte dei Cocci e Testaccio – Apertura Straordinaria
24 Giugno 2022Il tour comincerà visitando il sito archeologico di Monte dei Cocci, una collina artificiale alta all’incirca 36 metri, composta da milioni di resti di anfore, un unicum nel suo genere. Si racconterà l’origine di questo posto, strettamente connesso con i traffici commerciali di Roma e con il vicinissimo Emporium. Successivamente si passerà alla storia più recente, ripercorrendo l’evoluzione del quartiere passando per Piazza di Santa Maria Liberatrice fino ad arrivare a Piazza Testaccio.
La Casina del Cardinal Bessarione
24 Aprile 2022Lungo via di Porta San Sebastiano sorge una Casina dedicata al Cardinale Bessarione, chi era questo Cardinale? L’ha fatta veramente costruire lui? Durante la visita si risponderà a queste domande e si ricostruirà la storia del posto, da quando l’area, dove attualmente sorge l’edificio, era usata come zona sepolcrale, passando per la fase romana, per arrivare alla storia più recente. Si visiteranno i vari ambienti, alcuni dei quali ospitano pregevoli affreschi, per ultimare la visita sulla loggia affrescata.
I sotterranei del Vicus Caprarius: inseguendo l’Aqua Virgo
20 Marzo 2022A due passi dalla Fontana di Trevi si trova il sito archeologico del Vicus Caprarius, conosciuto comunemente come “La città dell’Acqua”. Durante la visita si ripercorrerà la storia del sito, che ospita: i resti di un’antica insula, trasformata successivamente in una domus, ma anche un castellum aquae, ossia un serbatoio dell’Acquedotto dell’Acqua Vergine. Sarà un’occasione per parlare delle tipologie abitative presenti a Roma, ma anche degli acquedotti. Il tour proseguirà alla Fontana di Trevi, per terminare a via del Nazareno, dove ancora tuttora si vedono i resti dell’antico acquedotto.
Il Gran Priorato dei Cavalieri di Malta – Apertura straordinaria
5 Marzo 2022Passeggiando sull’Aventino è impossibile non recarsi a guardare la cupola di San Pietro dal chiavistello del portone della Villa Magistrale dei Cavalieri di Malta, ma avete mai pensato di varcare quella porta? E’ arrivato il momento di farlo con noi! Vi proponiamo un tour alla scoperta di questo posto, legato ad un Ordine millenario, visitando la chiesa di Santa Maria del Priorato, progettata dal Piranesi, il magnifico giardino all’italiana, mentre la Villa Magistrale si ammirerà solo dall’esterno.
Corso Duca di Genova, 12/B - 00121 ROMA
CF 96491040588
Tel: 3407874301 - M@il: info@bellaroma.info
© bellaroma.info