Il Gianicolo: dal Tempietto del Bramante allo sparo del cannone
14 Settembre 2022Una leggenda diffusasi nel medioevo riteneva che San Pietro fosse stato martirizzato sul Gianicolo, proprio per questo motivo esiste una chiesa dedicata a San Pietro in Montorio, da dove comincerà il tour, che interesserà anche il limitrofo Tempietto del Bramante, capolavoro rinascimentale. Si proseguirà verso il Fontanone dell’Acqua Paola, si vedrà la ricostruita facciata della casa di Michelangelo, si racconteranno le vicende della Repubblica Romana, per terminare la visita con lo sparo del cannone a mezzogiorno.
Chiostro del Bramante
20 Gennaio 2021Il chiostro della chiesa di Santa Maria della Pace è la prima commissione ricevuta da Donato Bramante al suo arrivo a Roma. La commissione arrivò dal cardinale Oliviero Carafa nel…
Oliviero Carafa: cardinale, condottiero e grande committente!
20 Gennaio 2021Il 20 gennaio del 1511 passava a miglior vita il cardinale Oliviero Carafa. Nato a Torre del Greco da un’illustre e potente famiglia napoletana, da cui discenderà anche il futuro…