
La preistoria a Roma

Luigi Pigorini
Tappa obbligata per i giovani studenti romani è il Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, fondato per documentare le culture preistoriche italiane, europee ed extraeuropee, ma chi era Luigi Pigorini?
Nato il 10 gennaio del 1842 a Fontanellato, in provincia di Parma, si laurea in scienze politiche ed amministrative, viaggia molto e tiene corsi a Parma dove ricorre a materiali etnografici per spiegare usi e funzioni di strumenti preistorici. Tra gli incarichi prestigiosi ricordiamo la nomina a direttore del Museo di Antichità di Parma, senatore a vita, ma è anche il fondatore del Bollettino di Paleontologia Italiana e del Museo che porta il suo nome a Roma.
« Sotto il segno del capricorno nasce Simon Vouet | Il soggiorno romano del Parmigianino »
Prenota la tua visita guidata della città di Roma con una guida turistica abilitata!